Catalogo marchi: Gios


1. Sede
Torino, poi Volpiano.
2. Storia e caratteristiche
Le biciclette GIOS nascono nel 1948 a Torino, quando Tolmino Gios (nato a Vittorio Veneto, Treviso, nel 1916), dopo essere stato un forte dilettante e un professionista nella Legnano di Bartali, apre la sua prima bottega in Corso Matteotti a Torino.
Nel 1958 entrano nella gestione i figli Adriano, Alfredo e Aldo.
Nel 2010 il marchio internazionale, che era di una parte della famiglia Gios, è stato venduto al distributore giapponese, che produce modelli di media qualità .
Aldo Gios, che ha mantenuto la proprietà del marchio italiano, costruisce invece a Volpiano assieme al figlio Marco e la scritta "Original Gios Torino".Â
Caratteristico delle bici Gios è l'inconfondibile colore blu.
E' stata tra le prime case a usare la microfusione per i telai, ottenendo una scatola del movimento centrale che per la sua rigidità poteva fare a meno del ponticello posteriore.
Nel 1980 la Gios sviluppa una particolare testa della forcella, scavata nella parte superiore, per diminuire il peso.
Nel 1983 introduce il forcellino Gios compact, primo forcellino regolabile e sostituibile.
3. Modelli importanti
Super Record (1973), Aerodynamic (1981), Professional (1983).
Â
4. NoteHanno corso con la Gios, Italo Zilioli (nella categoria allievi), R. De Vlaeminck, Patrick Sercu, Dietrich Thurau, Alfons De Wolf, Michel Pollentier, Hampsten, Roberto Visentini, Stephen Roche.
Una Gios Super Record (prima serie: 1973-1977), tubi Columbus SLÂ
Davide La ValleÂ
Vedi anche in questo sito:
- Schede bici: Gios Super Record
- Schede bici: Gios Professional
Vedi anche su altri siti:
- classicrendezvous (in lingua inglese): Gios
- giostorino.it
- bulgier: Catalogs
- velobase (in lingua inglese): Telaio Gios Professional
- velobase (in lingua inglese): Gios Super Record 1982
- velobase (in lingua inglese): Telaio Gios Aerodinamic
 Â
Â
Â
Â